Iniziamo il viaggio con
Tradizione Romagnola
Scopri i tratti principali della tradizione romagnola. Dal cibo alla cultura, parti con noi in un viaggio alla scoperta della Romagna e dei suoi sapori.
Rimini: il centro della tradizione romagnola
![arco-augusto-rimini](https://www.livingriviera.it/wp-content/uploads/2020/11/Senza-titolo-4.png)
Scopri tutta la magia di questa città dalle mille sfaccettature
Esplora la sua tradizione culinaria...
Cibo simbolo della Romagna e, in particolare, di Rimini
La tradizionale piadina romagnola
![piadina-romagnola-riccione](https://www.livingriviera.it/wp-content/uploads/2021/01/piadina-romagnola-riccione.png)
La Ricetta
Gli ingredienti:
- 500 g di farina di grano tenero 00
- 170 g di acqua
- 125 g di strutto di Mora Romagnola
- 10 g di sale fino
Procedimento:
Preparare l’impasto unendo in una ciotola la farina, il sale e lo strutto. Iniziate a impastare e aggiungete l’acqua, poi trasferite il composto sul piano da lavoro e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla e lasciate riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, infarinate leggermente il piano da lavoro e tirate le palline con un mattarello fino a uno spessore di 2-3 mm. Ora cuocete le piadine su un lato per 2 minuti, poi giratele e cuocetele per 2 minuti anche sull’altro lato, fino a che non risulteranno leggermente dorate. Una volta cotte, impilate le vostre piadine una sull’altra e farcitele ancora calde!
L’Ingrata
Tradizione nel centro storico di Rimini
Ecco alcuni tra i migliori ristoranti
...ma anche quella cinematografica del grande Fellini
Fellini e il suo forte legame con la città di Rimini